Cos'è la tomba di tutankhamon?

La Tomba di Tutankhamon (KV62)

La tomba di Tutankhamon, ufficialmente denominata KV62, è una delle scoperte archeologiche più famose e importanti della storia. Si trova nella Valle dei Re in Egitto e ha acquisito fama mondiale per la ricchezza e lo stato di conservazione degli oggetti in essa contenuti.

Scoperta: La tomba fu scoperta il 4 novembre 1922 dall'archeologo britannico Howard Carter, finanziato da Lord Carnarvon. La scoperta fu eccezionale perché la tomba era rimasta relativamente intatta per oltre 3200 anni.

Struttura: KV62 è una tomba relativamente piccola rispetto ad altre tombe reali della Valle dei Re. Consiste in:

  • Una rampa d'accesso: Un corridoio inclinato che conduce all'ingresso della tomba.
  • Un corridoio: Un breve passaggio.
  • Un'anticamera: La prima stanza della tomba, contenente numerosi oggetti.
  • Una camera funeraria: La stanza principale dove era collocato il sarcofago del faraone Tutankhamon.
  • Un tesoro: Una stanza più piccola piena di oggetti preziosi e canopi contenenti gli organi del faraone.
  • Un annesso: Una piccola stanza aggiuntiva contenente provviste e altri oggetti.

Contenuti: La tomba era piena di migliaia di oggetti, tra cui:

  • Il sarcofago: Un sarcofago in quarzite contenente tre sarcofagi antropoidi annidati, l'ultimo dei quali era in oro massiccio.
  • La maschera funeraria: Una magnifica maschera funeraria in oro massiccio che copriva il volto della mummia di Tutankhamon.
  • Statue e oggetti rituali: Numerose statue, figure ushabti, vasi canopi, mobili, carri e armi.
  • Gioielli: Una vasta collezione di gioielli, tra cui amuleti, anelli, collane e bracciali.

Significato: La scoperta della tomba di Tutankhamon ha fornito informazioni preziose sulla vita, la morte e le credenze religiose dell'antico Egitto durante il Nuovo Regno. Gli oggetti rinvenuti nella tomba sono considerati tra i più grandi tesori archeologici mai scoperti e attirano milioni di visitatori ogni anno al Museo Egizio del Cairo, dove la maggior parte dei reperti sono esposti.

La Maledizione: La scoperta della tomba fu circondata da voci di una "maledizione del faraone" che si diceva colpisse chiunque disturbasse il riposo di Tutankhamon. Queste voci furono alimentate dalla morte prematura di Lord Carnarvon e di altre persone coinvolte nella spedizione, ma furono presto screditate come semplici coincidenze.